Maschera in
cartapesta realizzata completamente a mano secondo le tecniche artigianali degli antichi "maschereri", i grandi maestri delle maschere.
Decorata a mano con colori acrilici , applicazioni decoupage e minuteria e passamaneria di alta qualità.
Le
piume applicate sono di vero
gallo cedrone e l'effetto antico è stato reso da un particolare tipo di bitume steso con maestria dall'artista.
All'interno vi è applicato il nostro
certificato di garanzia ed esclusività.
Questo prodotto è indicato come
oggetto d'arredo , ma al contempo puo' essere
indossato poichè fornito di lacci in raso che ne rendono facile e confortevole l'utilizzo.
100% MADE IN ITALY - NOSTRA PRODUZIONE
Al tempo della Serenissima, nei lunghi viaggi verso l’Oriente, i gatti venivano usati come difesa contro i ratti. Il gatto veneziano, autoctono o importato dall’oriente, era considerato un animale di pubblica utilità e come tale era rispettato e curato. Verso la fine del XIII secolo, i gatti erano imbarcati, e annotati nei registri di bordo, come assicurazione e protezione dall’assalto dei roditori, con un marinaio incaricato della loro cura. Pensate che il loro lavoro contro i topi a bordo era talmente importanti da essere considerati dei veri e propri portafortuna. Quando a Venezia arrivo la peste, furono importati dalla Palestina e dalla Siria i gatti soriani, una razza molto aggressiva. Ma ormai era troppo tardi e la peste dilagò in un lampo.
PER ULTERIORI METODI DI PAGAMENTO CONTATTATECI ALLA NOSTRA MAIL ::
info@specialitaveneziane.it